Alessio Balconi
Intervista al nostro Alessio Balconi che ci racconta alcuni suoi momenti di residenzialità e delle attività che segue presso la Cooperativa sociale Fraternità e Amicizia.
1) Come ti chiami?
Mi chiamo Alessio Balconi e ho quasi 27 anni.
2) Da quanti anni frequenti la Cooperativa Sociale Fraternità e Amicizia?
Frequento la Cooperativa Fraternità e Amicizia da 7 anni
3) Che attività svolgi in Cooperativa?
Seguo laboratori cognitivi, artistici e culturali e dal 2019 ho iniziato il Progetto dopo di Noi
in una comunità della Cooperativa a Milano.
4) Cosa stai imparando con il progetto “Dopo di Noi”?
Ho imparato a fare tante cose che non avevo mai fatto prima: programmare la lavatrice,
caricare e scaricare la lavastoviglie, stendere i panni e mettere sul fuoco il pentolino del tè
per la colazione, disfare e rifare il letto. Ho imparato a relazionarmi meglio con i compagni
e a chiedere aiuto agli educatori. Adesso tutto quello che ho imparato in comunità lo
svolgo anche a casa!
5) Ci racconti la tua giornata “tipo” in residenzialità?
Mi alzo tra le sei e le sette, mi vesto con l’abbigliamento che di solito scelgo in autonomia la
sera prima di andare a dormire. Aspetto l’educatore per fare colazione , dopo mi lavo i
denti e con l’educatore vado al centro diurno per seguire i laboratori. Nel pomeriggio mi
fermo nelle attività del tempo libero (coffee room) dove di solito gioco a carte con i
compagni, soprattutto a scala 40 (che è il mio gioco preferito) e chiacchiero con i miei
compagni. Intorno alle 17.00-18.00 arriva l’educatore a prendermi e una volta tornato in
comunità faccio la doccia, metto il pigiama e ceno. Al termine della lunga giornata, tutti a
dormire!
6) Questo progetto in che cosa ti ha fatto crescere?
Sono diventato più autonomo e mi trovo bene con i miei compagni.
7) Come immagini il tuo futuro?
Mi piacerebbe poter vivere in comunità con gli altri ragazzi della mia età e condividere la
mia vita con loro.