Discovery Alto Piemonte
Hai già prenotato?
In occasione della Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita dalla WFTGA e promossa in Italia da ANGT, le guide dell’associazione Discovery Alto Piemonte ETS propongono, con il patrocinio delle associazioni di categoria Federagit e GIA Piemonte, due giornate di visite guidate ed escursioni in Alto Piemonte, il 23 e 25 febbraio.
Le iniziative sono a partecipazione gratuita, ma con una raccolta fondi per A.I.S.K. (Associazione Italiana Sindrome di Kabuki), a cui sarà interamente devoluto il ricavato. A.I.S.K. riunisce ed assiste i pazienti affetti da questa malattia genetica rara e le loro famiglie.
Qui sotto troverai tutte le nostre iniziative, ce n’è per tutti i gusti!
La prenotazione è obbligatoria, scansionando i QRcode sulle locandine o cliccando questo il link per prenotare : https://forms.gle/DtJ7ZsQUTRSBsztz5
Venerdì 23 febbraio:
Valeria vi porterà alla scoperta del Giardino Zen di Anzola d’Ossola – incontro alle 17.00 davanti al giardino, in via Megolo 48 (Anzola)
Domenica 25 febbraio:
Isabella vi farà conoscere il lago maggiore, un luogo in cui le meraviglie della natura e l’operato dell’uomo si incontrano e creano un paesaggio unica – incontro alle 14.15 in Piazza Marconi (Stresa)
Luca e Patrizia vi accompagneranno in un percorso incentrato sull’ambiente boschivo e sulla cultura Gozzanese – incontro alle 9:15 in via Padre Picco 4 (Gozzano)
Federica sarà la vostra guida per l’escursione agli alpeggi di Crevoladossola, a ridosso della Colmine – incontro alle 9:00 all’uscita della SS33 Montecrestese/Crevoladossola
Albert vi farà scoprire dei sentieri escursionistici nascosti sulle alture del lago d’Orta – incontro alle 10.00 in via Molini 7 (Ristorante MonteOro, Ameno)
Davide vi illustrerà il mondo dell’apicoltura a 360° presso il museo tattile di Trarego – incontro alle 14.00 al museo
Vanessa vi porterà a Novara per un’immersione nel passato, in particolare nel centro storico dell’800 – incontro alle 15.00 in Piazza Martiri della Libertà (Bar Borsa)
Elena sarà la vostra esperta di Vercelli e vi farà conoscere i segreti della Basilica di Sant’Andrea – incontro alle 15.00 davanti alla Basilica
Per ulteriori informazioni:
info@discoveryaltopiemonte
RACCOLTA FONDI
A.I.S.K. – Associazione Italiana Sindrome di Kabuki è beneficiaria della raccolta fondi indetta da Discovery Alto Piemonte – ETS e condivisa da FEDERAGIT e GIA che si svolgerà in concomitanza della Giornata Internazionale della Guida Turistica 2024.
Sul territorio di competenze delle sopracitate associazioni di categoria verranno proposte, dal 21 al 25 febbraio 2024, delle visite guidate / escursioni condotte da professionisti del turismo.
Tutte le esperienze saranno a titolo gratuito.
I partecipanti saranno liberi di scegliere di donare a favore di A.I.S.K. la cifra che desiderano, ogni singolo Euro fa la differenza.
La raccolta fondi online è volta ad agevolare le donazioni, sia di chi parteciperà fisicamente all’evento, sia da parte di chi volesse sostenere l’iniziativa senza poter presenziare.
I fondi verranno interamente donati ad AISK : L’associazione opera nel mondo del volontariato con l’obiettivo fondamentale di diffondere conoscenze e
aggiornamenti sulla Sindrome Kabuki, offrire supporto alle famiglie e ai pazienti e raccogliere fondi per il finanziamento della ricerca.
AISK si adopera con l’intenzione di diventare un punto di riferimento per scambiare informazioni mediche e tecniche per famiglie ed operatori e mettere a disposizione degli esperti che aiutino a trovare soluzioni a problemi in ambito scolastico, assistenziale o sanitario.
PER DONARE CLICCA QUI








